La decisione, a sorpresa, è stata presa nel corso di un vertice di governo serale, ieri, a Palazzo Chigi.
A quanto si apprende dalle testate giornalistiche italiane, secondo indiscrezioni dei vertici della lega, al termine di un vertice di governo serale a Palazzo Chigi tra il presidente del consiglio Conte, il ministro all'economia Tria e i due vicepremier Di Maio e Salvini (per rivedere alcuni passi del testo del decreto fiscale) la maggioranza ha annunciato compatta “un pieno accordo” sulle modifiche da presentare e il vicepremier Di Maio si è detto “molto felice” dei risultati portati a casa.
Saranno detassate le sigarette elettroniche, riportano i maggiori quotidiani italiani quali tg24.sky.it e ilsole24ore.com. Pertanto via libera della legge di Bilancio, emendamenti al voto in Commissione Finanze da lunedì 19 novembre. Il Settore della Sigaretta elettronica in Italia sembra avere più di una speranza anche se le notizie non parlano di fuoriuscita dal monopolio ADM/AAMS e quant'altro.
Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.