Il patto Adm-Gdf approda anche a Frosinone: incontro tra i vertici
Le strade dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e della Guardia di Finanza sempre più appaiate.
Nella giornata del 31 maggio 2023, a Frosinone, si è svolto un incontro operativo tra il Comando provinciale delle Fiamme Gialle della cittadina ciociara e l’Ufficio delle Dogane della medesima realtà laziale.
Tanto dandosi seguito ed attuazione al Protocollo di intesa stipulato a Roma lo scorso 3 Aprile dai vertici delle due Istituzioni.
Per il Comando provinciale di Frosinone erano presenti il vertice Provinciale, Colonnello Cosimo Tripoli, il Tenente Colonnello Gaetano Maragliulo, il Comandante del Nucleo di Polizia economico finanziaria, Tenente Colonnello Diego Morelli, il Comandante del Gruppo di Cassino, Tenente Colonnello Francesco Papale e il Comandante del Gruppo di Frosinone, Maggiore Precentino Corona.
Per l’Ufficio delle Dogane di Frosinone, invece, hanno partecipato il Direttore della sede di Frosinone, dottore Stefano Fasolino, il dottore Carlo De Aloysio nonché l’ingegnere Gianluca Marini.
Nel corso dell’incontro è stata ribadita, anche a livello provinciale, l’unità di intenti già espressa in sede centrale per la realizzazione di una proficua sinergia nei vari settori operativi, secondo le attribuzioni di ciascun interlocutore istituzionale, con particolare riferimento a quei comparti ritenuti più sensibili ovvero maggiormente interessati da fenomeni di frode.
Il Dirigente dell’Ufficio delle Dogane e Monopoli di Frosinone e il Comandante provinciale della Guardia di Finanza hanno espresso "viva soddisfazione per l’occasione di incontro e confronto, nella certezza che la sinergia creata consentirà di porre in essere congiunte attività che garantiranno la piena attuazione delle finalità oggetto del protocollo".
Un percorso che si sta declinando in tutta Italia nell'ottica di ottimizzare le risorse e le competenze senza porre in essere dispersione di energie attraverso inutili sovrapposizioni.
In determinati punti della Penisola, inoltre, la sinergia si è andata a concretizzare nella costituzione di Uffici comuni, interforze tra personale delle due Istituzioni.