Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, continua nella sua “marcia” di interazione con le sedi territoriali della struttura.
Il vertice Adm, in particolare, è giunto a Palermo dove il medesimo ha avuto modo di visitare l’Ufficio dei Monopoli della Sicilia.
Appena atterrato all’Aeroporto Falcone Borsellino, l’altissimo funzionario ha provveduto a salutare il personale Adm in servizio e visitato la sede aeroportuale dell’Agenzia.
Successivamente, una volta nel Capoluogo, con la direttrice Teresa De Luca, Alesse ha incontrato il personale della Direzione territoriale VII Sicilia nonché i dirigenti degli Uffici delle Dogane.
Il Direttore Adm si è poi spostato presso il Laboratorio chimico, che realizza svariate attività di controllo, sia istituzionali che su richiesta di soggetti privati.
Tra queste, le analisi dei prodotti cosmetici con l’identificazione delle molecole tossiche o irritanti, per le quali il laboratorio di Palermo è l’unico che svolge test in modo particolarmente approfondito, e le analisi sui prodotti del tabacco e sui liquidi per le sigarette elettroniche, durante le quali si ricercano aromi non consentiti dalla Legge.
Anche in questo caso essendo il Laboratorio in questione il solo, al momento, a effettuare questo genere di controlli sul territorio nazionale.
“Conoscere da vicino le direzioni territoriali, che sono il vero volto dell’Amministrazione, ci permette, a livello centrale, di lavorare al meglio”.
Così ha dichiarato Roberto Alesse a margine del momento attraverso una nota diramata da piazza Mastai. Che ha quindi proseguito avviandosi a conclusione.
“Il coordinamento sinergico tra territorio e centro rende più efficaci le svariate attività dell’Agenzia aumentandone le performance.
Le coste siciliane non rappresentano solo i confini italiani ma anche quelli dell’Unione europea, con questa consapevolezza l’Adm svolge qui le sue funzioni a tutela della legalità ed è strategico punto di riferimento per cittadini e Istituzioni”.