"Le sigarette elettroniche devono essere poste al centro delle strategie anti-fumo".
Lo afferma un team di ricerca Usa in una pubblicazione diffusa sull'American Journal of Drug and Alcohol Abuse.
Nel loro approfondimento gli analisti hanno preso in considerazione i dati di centinaia di studi condotti nel tempo sull'uso di e-cig e sigarette arrivando a concludere come l'uso della sigaretta elettronica fosse in realtà collegato a successi, in termini di astinenza dal fumo, decisamente più marcati rispetto a quelli che, invece, erano riscontrabili nel ricorso alle altre terapie anti-fumo autorizzate (vale a dirsi cerotti e simili).
I risultati si sono apprezzati, come detto, dopo una revisione di precedenti studi riguardanti decine di migliaia di pazienti trattati tutti con liquidi per sigaretta elettronica a base di nicotina.
Gli analisti, quindi, al termine di questa ampia rivisitazione, hanno potuto concludere come la percezione negativa della sigaretta elettronica e la tendenza a considerarla come un qualcosa di sovrapponibile al fumo, nei suoi effetti, rappresenti un grave danno per la salute pubblica e una clamorosa mancata occasione per affrontare in modo proficuo la questione del tabagismo.
E' stata pertanto rimarcata, da parte degli autori dell'approfondimento, la "assoluta necessità di superare tali percezioni e di esplorare apertamente il potenziale utilizzo della e-cig come strategia di riduzione del danno nei fumatori che altrimenti trovano davvero difficile smettere".
Importante anche il gioco di parole: gli studiosi suggeriscono, infatti, di "esplorare il potenziale".
Tentare di capire, provare, non escludere a priori.
Perchè, ad oggi, in troppi contesti, è proprio quello che si fa.
Quando talune Istituzioni sentono parlare di vaping fanno come l'esorcista nella sua tipica formula del "vade retro".
Si rifiuta anche la pur semplice valutazione.
Laddove, invece, i promotori del minor danno non pretendono che la e-cig escluda altre soluzioni nelle strategie di smoking cessation ma che essa venga, molto semplicemente, considerata al pari delle altre opzioni.
