L'eventuale disponibilità dei nostri prodotti, reperibili presso grossisti, è riconducibile a pregresse scorte di magazzino, per ordinativi evasi dalla nostra società fino a Novembre 2018.

L'eventuale disponibilità dei nostri prodotti

FlavourArt comunica e ribadisce che la distribuzione di tutta la linea aromi e liquidi da inalazione è affidata in esclusiva su tutto il territorio Italiano alla società RegazziGroup, la quale opera con una rete vendita dedicata ai negozi specializzati.

La nuova strategia commerciale, ufficializzata a Dicembre 2018, mira ad offire un servizio capillare di fornitura e supporto commerciale ai negozianti, tramite la figura di Regional Brand Manager.

Pertanto, l'eventuale disponibilità di prodotti a marchio FlavourArt reperibili presso grossisti è riconducibile a pregresse scorte di magazzino, per ordinativi evasi dalla nostra società fino a Novembre 2018.

Confidiamo quindi che ad esaurimento delle suddette scorte, non sarà più possibile approvigionarsi dei prodotti a marchio FlavourArt presso grossisti e che l'unico canale di fornitura sarà quello ufficiale della Regazzi Group.

"Siamo molto soddisfatti della cooperazione con Regazzi Group" afferma Massimiliano Mancini, presidente ed AD di FlavourArt, "La nuova strategia commerciale, pur di complessa attuazione, ci sta consentendo di affiancare i negozi specializzati con personale commerciale di livello e preparato, in grado di veicolare i valori e forza del nostro brand, offrendo supporto tecnico, materiale marketing e comunicativo, nonchè supporto legale e normativo ad ogni singolo operatore specializzato. 

La nuova strategia che sarà replicata anche in ambito Europeo in paesi in via di definizione, mira a rafforzare la presenza e prestigio di FlavourArt a livello mondiale.

FlavourArt, che opera e fornisce clientela in 30 paesi nel mondo, sta ulteriormente potenziando la propria visione internazionale, sia tramite società controllate sia tramite partner commerciali selezionati.

"Abbiamo grandi progetti per i prossimi 3 anni" ribadisce Mancini, "siamo l'unica società seriamente coinvolta nella validazione scientifica della riduzione del danno, progetto per il quale abbiamo e stiamo investendo molto, ed i protocolli di ricerca che abbiamo sviluppato con Trusticert srl, avranno una valenza scientifica di respiro globale. 

Inoltre sono già stati pianificati investimenti per 5 milioni di Euro, di cui 3,5 in Italia e 1,5 nella nostra controllata Canadese FlavourArt Nord America, miranti all'ampliamento delle sedi produttive, l'adozione di nuove tecnologie e macchinari per un'azienda che vuole confermare il suo ruolo di leadership nel mondo del fumo elettronico"

L'eventuale disponibilità dei nostri prodotti

Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.