L’azienda novarese si affida all’agenzia romana leader nella comunicazione scientifica della qualità dei suoi prodotti.
Scienza e conoscenza condite da una lunga tradizione nella comunicazione scientifica sono gli elementi che hanno formato una nuova coppia tra aziende.
La novarese FlavourArt,specializzata nella produzione di aromi alimentari e liquidi per lo svapo per la sigaretta elettronica ha fatto la sua scelta individuando in Mason&Partners la sua compagna di viaggio nel campo della comunicazione sia Corporate che di prodotto.
FlavourArt è una delle aziende più note e dinamiche del distretto di Novara e non solo: é stata fondata nel 2006 da un’idea di Massimiliano (Max) Mancini e Anna Facchino, marito e moglie, e poi ha percorso la via dell’innovazione. L’idea originale era quella di creare una piccola azienda per la produzione di aromi alimentari, avendo come fondamento la oltre ventennale esperienza lavorativa in importanti multinazionali del settore, la passione per la perfezione, la qualità e la sicurezza: elementi che oggi costituiscono lo spirito aziendale.
“Abbiamo accettato con entusiasmo la strategia pensata per noi da Mason&Partners perché condividiamo gli stessi valori: l’attenzione alle esigenze del cliente e la scientificità dei messaggi” ha dichiarato Massimiliano Mancini, AD di FlavourArt che ha aggiunto: “riteniamo che un partner competente sia necessario a diffondere informazioni corrette ai confronti dei media prima, e del pubblico poi”.
“La lunga collaborazione con la Società Italiana di Tabaccologia e la conoscenza dei temi relativi al tabagismo e della riduzione del rischio sono le competenze che abbiamo messo a disposizione di FlavourArt” sottolinea Johann Rossi Mason, fondatrice dell’agenzia romana “una conoscenza che parte da un interesse personale e che mi ha portato a firmare già tre libri sulle problematiche sanitarie collegate al tabagismo”
Dal 2014, partita pionieristicamente in un settore in via di sviluppo, FlavourArt è stata riconosciuta come un riferimento mondiale specializzato in liquidi e aromi per sigaretta elettronica, il lavoro svolto ha contribuito alla crescita della ricerca e alla maggiore consapevolezza del cliente sulla sicurezza e la qualità.
Insieme alla crescita della quantità e qualità degli ordini, la grande abilità nel mantenere un' ottima reputazione, ha creato un livello eccezionalmente alto di fiducia nei clienti. Durante il 2014 gli svapatori hanno incominciato a dimostrare preoccupazione nei confronti di ingredienti come il diacetile e relativi dichetoni, FlavourArt già nel 2010 aveva avviato un programma di rimozione e sostituzione di queste sostanze dalle proprie formule; solo uno dei tanti miglioramenti che hanno contribuito a stabilire standard etici e qualitativi che oggi altri aspirano a raggiungere.
“Riteniamo che quello con FlavourArt potrà essere un sodalizio solido” ha concluso Rossi Mason “ci ha convinto la collaborazione con Trusticert, start up scientifica dell’Università Bicocca di Milano che testa e pubblica i risultati delle ricerche nell’ottica di dare garanzie di sicurezza al consumatore, oltre all’imprinting fortemente innovativo della parte industriale. Inoltre i test sono eseguiti con metodologie che non prevedono l’uso di cavie animali, un aspetto che condividiamo fortemente. Solo a contratto firmato ci siamo accorti di avere in comune la parola SARTORIA, di aromi loro e di comunicazione noi. Questa unione era già scritta”.
Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.