MyBlu: 99% meno tossica rispetto alle sigarette tradizionali
Un nuovo studio sulla chimica degli aerosol presentato sabato al 1 ° Summit scientifico - Riduzione del danno al tabacco (Atene).
Un nuovo studio sulla chimica degli aerosol presentato sabato al 1 ° Summit scientifico - Riduzione del danno al tabacco (Atene).
Un recente studio condotto dal ricercatore Wei Bao dell'Università dell'Iowa ha scoperto che più adulti si stanno rivolgendo a vaping.
Un recente studio consiglia agli ex fumatori che cominciano a svapare di usare inizialmente livelli alti di nicotina per poi ridurre gradualmente.
Non si fermano gli studi riguardanti gli agenti cancerogeni relativi ai riscaldatori di tabacco. L'ultimo avvertimento viene dalla Corea del Sud.
Lo studio evidenzia come la cessazione del fumo non comporti l'eliminazione del rischio di cancro ai polmoni. La percentuale diminuisce ma entro i 25 anni
Secondo il dott. Martin Chaumont, cardiologo dell'ospedale belga Erasmus, il vaping se privo di nicotina non ha nessun effetto dannoso sul sistema cardiovascolare.
In collaborazione con l'Università della California San Francisco e la Johns Hopkins University, i ricercatori di Otago hanno applicato la "tecnologia intelligente al vaping".
Un sondaggio francesce ad opera di "Le Figarò" effettuato tra il 30 ed 31 maggio 2018 conferma che gli utenti reputano la sigaretta elettronica necessaria per smettere di fumare.
Uno studio americano pubblicato sulla rivista scientifica "Addiction" afferma che i gruppi facebook giocano un ruolo fondamentale nello smettere di fumare.
Pubblicato su ScienceDirect nel 2017 uno studio a cura di Joanna Astrid Miler e Peter Hajek - passato inosservato. Il caso di una donna che guarisce la tonsillite con il vaping.