Studio: Chi prova lo svapo accidentalmente non lo lascia più
Uno studio dell'Università di East Anglia ha mostrato che i fumatori che provano il vaping finiscono per lasciare il fumo e passare all'alternativa a rischio ridotto.
Uno studio dell'Università di East Anglia ha mostrato che i fumatori che provano il vaping finiscono per lasciare il fumo e passare all'alternativa a rischio ridotto.
Lo studio effettuato dalla Scuola di Medicina dell'Università di Boston aveva già esposto lo stesso a dei seri dubbi su come era stato condotto, ora vediamo in che modo questi dubbi sono posti in essere.
L'American Cancer Society (ACS) ha pubblicato un documento che identifica 17 fattori che causano il cancro, e il tabacco non combusto non è tra questi.
L'American Council on Health and Science riferisce che la terapia con nicotina può essere la chiave per placare il disagio mentale, nello specifico la rabbia.
Un articolo apparso sulla rivista specializzata Medical press ha sottolineato come in francia nel 2017 c'erano un milione di fumatori in meno rispetto al 2016
Lo studio ha lo scopo di esaminare l'effetto delle sigarette elettroniche sulla prestazione della voce rispetto alle sigarette convenzionali.
PMI ha annunciato i recenti risultati del suo studio effettuato su 984 utenti che sono passati ad iQOS. I risultati evidenziano una riduzione del danno.
Lo studio ha coinvolto 2.000 utenti fumatori e/o diabetici esaminati sulla base di una teoria secondo la quale il fumo provoca accumulo di calcio nell'ippocampo.
Boston: E' ad opera della Scuola di Medicina dell'Università di Boston (BUSM) uno studio che ha esaminato gli effetti a breve termine delle sostanze aromatizzanti.
In un recente studio di RIVM , l'Istituto nazionale olandese per la salute pubblica viene rivelato che i test sulle eisgarette sottovalutano chiaramente i pericoli del fumo.