Regno Unito: Tornare a fumare è associato a tutta una serie di fattori emozionali.
Un parte dello studio pubblicatolo lo scorso 20 giugno prende in considerazione l'aspetto della ricaduta nel tornare a fumare.
Un parte dello studio pubblicatolo lo scorso 20 giugno prende in considerazione l'aspetto della ricaduta nel tornare a fumare.
Esaminando le cartelle cliniche elettroniche di 136.314 fumatori in 143 cliniche lo studio ha analizzato il tipo di assistenza per la cessazione del fumo.
Frutta, creme, caramelle e dessert o tabacco. Uno studio riformulato dal U.K. researchers at the Centre for Substance Use Research espone una classifica sui gusti di chi passa al vaping.
Non è una invenzione ma è il rapporto annuale pubblicato ieri dall'Office for National Statistics "Adult Smoking Habits in Gran Bretagna" - anche se non troppo allarmante.
Le abitudini sono dure a morire e nelle Isole Canarie viene messo in evidenza come il fumo è la principale causa della morte di circa 2.300 persone ogni anno.
E' uno studio pubblicato il 19 Giugno 2018 che mette in relazione iQOS, sigarette elettroniche e sigarette convenzionali effettuato da Konstantinos Farsalinos.
Pubblicato a pochi giorni fa lo studio che analizza i blocchi che impediscono a tali donne di passare alle sigarette elettroniche.
Uno dei possibile effetti del vaping è il mal di testa. Uno studio del 2014 del Dott. Konstantinos E. Farsalinos ha messo in evidenza il problema. Ecco come risolverlo.
Una nuova ricerca ha dimostrato che l'esposizione al fumo, sia durante la gravidanza che nei primi mesi di vita di un bambino, è associata a una maggiore prevalenza di perdita dell'udito.
Ecco lo studio che ha dato il via libera all''American Cancer Society (ACS) nel dichiarare in un documento che le sigarette elettroniche sono escluse dalle possibili cause di tumori.