Secondo il dott. Martin Chaumont, cardiologo dell'ospedale belga Erasmus, il vaping se privo di nicotina non ha nessun effetto dannoso sul sistema cardiovascolare.

"Abbiamo osservato che con il vaping (senza presenza di nicotina) anche molto intenso, i parametri del cuore e dei vasi sanguigni delle persone testate non hanno avuto alterazioni anche se sono parametri molto sensibili ", afferma Martin Chaumont. 

Questa è una notizia rassicurante, che evidenzia l'interesse di rinunciare alla sigaretta classica per la sua versione elettronica, come parte di un processo di cessazione del fumo. Gli individui che passano al vaping come alternativa alle sigarette tradizionali dovrebbe per prima cosa usare nicotina ma successivamente diminuirne il dosaggio fino ad eliminarla del tutto. L'assenza di nicotina sembra avere un impatto sulla salute ottimo senza intaccare il sistema cardiovascolare, a differenza delle sigarette, la cui tossicità è ampiamente nota.

Tuttavia, lo studio ha rivelato che il vaping intenso, con o senza nicotina,

"sembra indurre ad una lieve - se pur presente - infiammazione polmonare con lievi disturbi del passaggio di ossigeno al sangue". "Questo risultato è ancora però da studiare " - commenta il dott.  Martin Chaumont e conclude - "Rimane un buon modo per smettere di fumare, ma i nostri test suggeriscono che potrebbe essere più appropriato per alcuni pazienti  che non ad altri".

 

 

Secondo il dott. Martin Chaumont