John Buckell della Yale University, già autore di uno studio del 2018 sugli aromi, ha redatto un nuovo report basandosi su un nuovo studio precedente dove si evidenzia l'importanza delle aromatizzazioni dei liquidi per sigaretta elettronica.
Pubblicato sull'autorevole rivista "Tobacco Control" con il titolo "Gli aromi dovrebbero essere vietati nelle sigarette e nelle sigarette elettroniche?", l'autore John Buckell, della Yale University (che aveva già nel 2018 effettuato lo studio sull'importanza delle aromatizzazioni alla menta per la cessazione dalle sigarette) avvalendosi dell'aiuto dei ricercatori, Sindelar e Marti, aveva intervistato oltre 2000 attuali ex-fumatori chiedendo loro le preferenze aromatiche relazionate ai liquidi da inalazione per sigarette elettroniche o aromatizzazioni per le sigarette tradizionali.
Il team di ricercatori, anche se ad inizio del report fa capire di non essere pienamente a favore degli strumenti a rischio ridotto sopra citati, affermano che l'uso delle sigarette elettroniche, in ogni caso, è più sicuro commenta:
"Questa crescita nell'uso delle sigarette elettroniche ha portato a preoccupazioni sull'impatto sulla salute del pubblico e sull'interesse a regolarle. Alcune città e contee hanno già introdotto divieti sulla vendita di sigarette aromatizzate e liquidi per sigarette elettroniche aromatizzati. A livello nazionale, il Centro per i prodotti del tabacco della Food and Drug Administration sta valutando la possibilità di vietare i sapori nei prodotti del tabacco. "
I risultati dello studio del 2018 - come si legge nel report attuale - , infine, hanno rilevato che "i responsabili politici che cercano di ridurre al minimo l'uso di sigarette dovrebbero vietare solo il mentolo nelle sigarette".
Ad ogni modo lo studio è stato condotto nel 2018 che già affermava che il mentolo fosse un aroma più idoneo per sviluppare la cessazione ma ad oggi questo nuovo report mette in evidenza come le attuali legislazioni dovrebbero essere meno restrittive quando si parla di aromi, in quanto quest'ultimi aiutano il passaggio dalle sigarette convenzionali a quelle elettroniche.
L'attuale report redatto da John Buckell evidenzia come l'ambito di applicazione di regolamenti limitativi nelle aromatizzazioni dei liquidi porterebbe l'8,3% degli utilizzatori di sigarette elettroniche a passare di nuovo alle sigarette mentre il 3% degli attuali utilizzatori dei dispositivi potrebbero passare ad una totale cessazione anche dal fumo.
Il team ha concluso:
"Questi risultati indicano chele aromatizzazioni guidano le scelte tra i prodotti , di conseguenza, i divieti guidano la scelta del prodotto. I fumatori adulti e i fumatori recenti preferiscono le sigarette alle sigarette elettroniche, tendono a preferire il tabacco ai sapori dolci, alla frutta e al mentolo."
"Le nostre previsioni suggeriscono che vietare tutti i sapori nelle sigarette elettroniche eccetto il tabacco, mentre consentire il mentolo, comporterebbe un maggiore aumento nell'uso delle sigarette a discapito delle sigarette elettroniche. A titolo di confronto, un divieto solo sulle sigarette al mentolo produrrebbe una maggiore riduzione nell'uso delle sigarette aumento, di contro, l'uso delle sigarette elettroniche."
Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.