La ricerca pubblicata sulla rivista "Tobacco Control" rivela che lo svapo non "rinormalizza" il fumo tra gli adolescenti ma aiuta a smettere.
La ricerca pubblicata sulla rivista Tobacco Control (Le sigarette elettroniche rinormalizzano o fanno smettere di fumare? Risultati di un'analisi di regressione segmentata di dati di indagini cross section ripetute in Inghilterra, Scozia e Galles "di Hallingberg, Maynard, Bauld, Brown, Gray, Lowthian, MacKintosh, Moore, Munafo e Moore) rileva che non vi sono scarse prove a supporto delle affermazioni secondo cui le sigarette elettroniche "rinormalizzano" il fumo tra gli adolescenti.
I ricercatori del Centro per lo sviluppo e la valutazione di interventi complessi per il miglioramento della salute pubblica (DECIPHer) hanno condotto lo studio coadiuvati da esperti di Bristol, Edimburgo, Glasgow e Stirling.
Il team ha analizzato le opinioni di 248.324 bambini gallesi, inglesi e scozzesi di età compresa tra i 13 e i 15 anni ove, ha concluso lo studio, la percentuale di minori che pensano che il fumo sia esaltante si è ridotta dal 70% del 1999 al 27% nel 2015.
I ricercatori hanno concluso:
"C'è stato un rallentamento marginale nel declino del fumo regolare durante il periodo successivo al 2010, quando le sigarette elettroniche stavano emergendo ma erano relativamente non regolamentate. Tuttavia, questi modelli non erano unici per l'uso del tabacco e il declino dell'accettabilità del comportamento del fumo tra i giovani accelerato in questo ultimo periodo. Queste analisi forniscono poche prove che la rinormalizzazione del fumo giovanile si è verificata durante un periodo di rapida crescita e regolamentazione limitata delle sigarette elettroniche dal 2011 al 2015. "
Il dott. Graham Moore, vicedirettore di DECIPHer, ha dichiarato:
"Questi risultati suggeriscono che i timori di una ripresa del fumo di tabacco giovanile a causa dell'aumento nell'uso di sigarette elettroniche sono in gran parte infondati fino ad oggi. L'atteggiamento negativo nei confronti del fumo tra i giovani ha continuato ad aumentare durante un periodo in cui abbiamo assistito a un rapido aumento nell'uso delle sigarette elettroniche".
"La natura delle sigaretete elettroniche e il panorama in cui vengono vendute e utilizzate continuano a cambiare rapidamente e dobbiamo continuare a tenere d'occhio il modo in cui influenzano i giovani. Tuttavia, questo studio dimostra il successo degli sforzi della sanità pubblica negli ultimi 20 anno nel ridurre il fumo tra i giovani e non fornisce alcuna prova del fatto che le sigarette elettroniche stiano invertendo questa tendenza ".
l prof. John Britton, direttore del British Centre for Tobacco & Alcohol Studies dell'Università di Nottingham, ha dichiarato:
"Questa analisi completa dei dati dei giovani nel Regno Unito conferma ciò che è evidente da una semplice ispezione: che l'uso delle sigarette elettroniche non porta i giovani a diventare fumatori di tabacco. È vitale che queste tendenze continuino a essere monitorate in modo che qualsiasi effetto negativo venga rilevato in anticipo, ma questi risultati forniscono un'ulteriore approvazione per le politiche sanitarie che promuovono l'uso delle sigarette elettroniche come sostituto del fumo di tabacco ".
"Sebbene sia sempre difficile dedurre la causa e l'effetto degli studi osservazionali, questi risultati suggeriscono fortemente che le sigarette elettroniche non causano il fumo agli adolescenti".
"Ora sappiamo, quindi, che tali dispositivi non rinormalizzano il fumo e non fanno si che i giovani inizino a fumare, hanno invece aiutato migliaia di fumatori a smettere. Dovremmo continuare a perseguire una politica attiva di riduzione del danno del tabacco nel Regno Unito. "
La professoressa Linda Bauld che faceva parte del gruppo di ricerca; ha aggiunto:
"Gli adolescenti di tutta la Gran Bretagna stavano provando le sigarette elettroniche durante il periodo in cui non erano regolamentate, e dati recenti suggeriscono che queste tendenze siano continuate fino ai giorni nostri. Ma i risultati di questo studio mostrano che il fumo giovanile ha tuttavia continuato a diminuire. Sono richiesti dati chiari a ungo termine per valutare appieno gli effetti dell'uso di sigarette elettroniche nei giovani. Le prossime fasi di questo studio e altre ricerche in corso ci forniranno maggiori informazioni in futuro. "
Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.