7 Aprile 2018: Giornata mondiale della salute 2018 - OMS compie 70 anni (Video)

Quest'anno l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) festeggia 70 anni e per la Giornata mondiale della salute 2018, il messaggio riguarda la copertura sanitaria universale.

“Universal health coverage: everyone, everywhere” (“Copertura sanitaria universale: per tutti e dovunque”) è il tema del World Health Day 2018 che l’Oms lancia, come di consueto, con largo anticipo rispetto alla tradizionale data del 7 aprile. Vale la pena di sottolineare che la scelta di questo tema assume nel nostro Paese un significato particolare data la ricorrenza dei 40 anni del Servizio sanitario nazionale, istituito con la legge 833 del 23 dicembre 1978.

Secondo l'OMS on-line, la campagna di quest'anno intende garantire a tutte le persone l'accesso a servizi sanitari di qualità, dove e quando ne hanno bisogno, senza subire difficoltà finanziarie. L'accesso ad aiuti per smettere di fumare a prezzi accessibili gioca indubbiamente un ruolo in questo obiettivo, data la posizione assunta dall'OMS sul tabacco.

Il mese scorso - l'OMS - ha dichiarato che il fumo uccide più di sette milioni di persone all'anno e l'organizzazione stima che sei milioni di quelle morti sono il risultato del consumo diretto di tabacco, mentre circa 890.000 sono il risultato del fumo passivo. Il gruppo di difesa della salute globale identifica il tabacco come "la principale causa di morte e malattie". Tutto in linea con il Word No Todacco Day previsto per il 31 maggio 2018 poco più di un mese dopo dove potremmo vedere una nuova posizione globale nell'ambito delle sigarette elettroniche.

In occasione del World Health Day 2018 è prevista la pubblicazione di una serie di analisi sulla copertura sanitaria in 25 Stati, i cui risultati verranno presentati a giugno 2018 a Tallinn in occasione del meeting “Health Systems for Prosperity and Solidarity: leaving no one behind”. Sul sito dell’Oms, nella pagina dedicata, è possibile trovare alcuni di questi documenti. L’obiettivo del World Health Day 2018 è sostenuto dalla campagna Oms “Health for all” (“Salute per tutti”).

7 Aprile 2018: Giornata mondiale della salute 2018 - OMS compie 70 anni (Video)

7 Aprile 2018: Giornata mondiale della salute 2018 - OMS compie 70 anni (Video)

Quest'anno l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) festeggia 70 anni e per la Giornata mondiale della salute 2018, il messaggio riguarda la copertura sanitaria universale.

“Universal health coverage: everyone, everywhere” (“Copertura sanitaria universale: per tutti e dovunque”) è il tema del World Health Day 2018 che l’Oms lancia, come di consueto, con largo anticipo rispetto alla tradizionale data del 7 aprile. Vale la pena di sottolineare che la scelta di questo tema assume nel nostro Paese un significato particolare data la ricorrenza dei 40 anni del Servizio sanitario nazionale, istituito con la legge 833 del 23 dicembre 1978.

Secondo l'OMS on-line, la campagna di quest'anno intende garantire a tutte le persone l'accesso a servizi sanitari di qualità, dove e quando ne hanno bisogno, senza subire difficoltà finanziarie. L'accesso ad aiuti per smettere di fumare a prezzi accessibili gioca indubbiamente un ruolo in questo obiettivo, data la posizione assunta dall'OMS sul tabacco.

Il mese scorso - l'OMS - ha dichiarato che il fumo uccide più di sette milioni di persone all'anno e l'organizzazione stima che sei milioni di quelle morti sono il risultato del consumo diretto di tabacco, mentre circa 890.000 sono il risultato del fumo passivo. Il gruppo di difesa della salute globale identifica il tabacco come "la principale causa di morte e malattie". Tutto in linea con il Word No Todacco Day previsto per il 31 maggio 2018 poco più di un mese dopo dove potremmo vedere una nuova posizione globale nell'ambito delle sigarette elettroniche.

In occasione del World Health Day 2018 è prevista la pubblicazione di una serie di analisi sulla copertura sanitaria in 25 Stati, i cui risultati verranno presentati a giugno 2018 a Tallinn in occasione del meeting “Health Systems for Prosperity and Solidarity: leaving no one behind”. Sul sito dell’Oms, nella pagina dedicata, è possibile trovare alcuni di questi documenti. L’obiettivo del World Health Day 2018 è sostenuto dalla campagna Oms “Health for all” (“Salute per tutti”).