Nasce in spagna la "Piattaforma per la riduzione del danno dal fumo" che mira a promuovere misure innovative come l'uso delle sigarette elettroniche.
Gli operatori sanitari spagnoli appartenenti a diversi campi medici hanno lanciato la "Plataforma para la Reducción del Daño por Tabaquismo" (Piattaforma per la riduzione del danno dal fumo) che mira a promuovere misure innovative come l'uso delle sigarette elettroniche o altri dispositivi, a rischio ridotto, per la somministrazione di nicotina per tutti coloro che non vogliono o non possono smettere di fumare.
Secondo l'ultimo sondaggio "EDADES" effettuato dal Ministero della salute, dopo l'ingresso della legge anti-tabacco nel 2005, il 34% della popolazione è un fumatore. Tale percentuale corrisponde a circa 11 milioni di persone, il che ci mette davanti alla forte riflessione che le politiche di prevenzione e cessazione del fumo non sono adatte o non svolgono un ruolo adeguato allo scopo.
Le politiche di prevenzione e cessazione del fumo stanno lavorando in parte, ma non sono in grado di trattare i 7 fumatori su 10 che non possono o non vogliono smettere di fumare ", ha detto ad EuropaPress Fernando Fernández Bueno (in foto), chirurgo oncologico dell'Hopsital Gómez Ulla di Madrid.
Il chirurgo, pertanto, si ispira al modello britannico sulla riduzione del danno attraverso prodotti come i cerotti alla nicotina, gomme, droghe o le sigarette elettroniche che, a suo avviso, permettono una maggiore percentuale di cessazione dal fumo.
"Questo percorso è efficace, sicuro e già ci sono risultati incoraggianti, come quelli del Regno Unito, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e Stati Uniti. Abbiamo bisogno di cambiare l'approccio corrente perché il tabacco ucciderà pazienti che non possono smettere" - ha commentato Fernández Bueno.
A proposito del "fallimento" delle politiche di cessazione e prevenzione nei fumatori, si è scelto di completarli con questo "terza via" che è quella di "promuovere la ricerca sui prodotti a rischio ridotto, un osservatorio per verificare come i nuovi dispositivi di erogazione di nicotina e i piani di formazione funzionano a lungo termine in modo che i professionisti sappiano quali sono le politiche di riduzione e le offrono ai pazienti.
Sulla polemica, scaturita in questi giorni, che vede le sigarette elettroniche come porta di accesso al fumo "Bueno" l'ha escluso e ha sostenuto l'idea di tutelare i giovani che sono il futuro del paese. "Sono il futuro, non vogliamo che fumino, non vogliamo che nessun altro fumi di nuovo, il 34% degli spagnoli che fumano consuma un prodotto che li ucciderà".
Sulla base di queste cifre e argomenti, il portavoce della piattaforma ha chiesto ai politici spagnoli di "aprire le loro menti e ascoltare".
"Spero che il prossimo governo - commenta per ultimo Bueno - sia disposto ad ascoltare, sono convinto che la riduzione del danno sarà una futura strategia del Ministero della Salute, voglio solo che i fumatori in Spagna abbiano le stesse possibilità di smettere di fumare come nel Regno Unito. Questa è una lotta contro il tabacco ".
Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.