Pubblicato in gazzetta ufficiale il decreto del presidente del Messico che abolisce definitivamente la vendita e l'importazione di sigarette elettroniche.
È stato pubblicato in gazzetta ufficiale il decreto del presidente del Messico, Andrés Manuel López Obrador, che abolisce definitivamente la vendita e l'importazione delle sigarette elettroniche.
“Con decreto presidenziale pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Federazione a partire da questo giovedì 20 febbraio, l'importazione di sigarette elettroniche è vietata al fine di proteggere la popolazione messicana dai metalli pesanti e da altre sostanze in esso contenute" - come riportato dal Ministero della Salute e dell'Economia
Il provvedimento, secondo i media locali, è stato adottato per la protezione della salute e per evitare "danni" alla popolazione e, sempre secondo il Ministero della Salute e dell'Economia, serve a colmare un vuoto normativo che aveva permesso la commercializzazione dei dispositivi nonostante il divieto imposto da una legge del 2008.
Si chiude il cerchio delle proibizioni scaturito già nel 2019 dove il Messico aveva vietato l’utilizzo delle sigarette elettroniche all’interno di tutti i locali nei quali è già presente il divieto di fumo equiparando, quest'ultimo, al tabacco. La drastica decisione arriva dopo l'inchiesta nazionale sull'uso di alcool e tabacco del 2016/2017 che ha evidenziato come 938 mila adolescenti hanno provato almeno una volta la sigaretta elettronica; di questo 160 mila sono diventati consumatori abituali.
Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.