Il Governo della Columbia Britannica è pronto ad annunciare nuovi cambiamenti in merito alle sigarette elettroniche. Tasse, educazione al pubblico e divieto d'accesso ai prodotti per i minori sono cardini della nuova regolamentazione.

Il Governo della provincia canadese della British Columbia (o BC, Columbia Britannica) è pronto ad annunciare nuovi cambiamenti in merito alle sigarette elettroniche. Tasse, educazione al pubblico e divieto d'accesso ai prodotti per i minori sono cardini della nuova regolamentazione. 

Il ministro della Sanità, Adrian Dix, ha annunciato che la provincia intraprenderà forti azioni in merito alle sigarette elettroniche ed ai prodotti ad esse collegate. Questi cambiamenti includeranno l'educazione del pubblico ai dispositivi, la collaborazione con partner esterni, l'attuazione di regolamenti per impedire l'accesso e la pressione sul governo federale affinché intraprenda ulteriori azioni.

Dix ha affermato che questa azione sarebbe la prima nel suo genere in Canada e mira a rendere le sigarette elettroniche, o lo svapo in generale, socialmente inaccettabile come il fumo tradizionale per i giovani. Una delle misure più pesanti previste è l'aumento dell'imposta sulle vendite dal 7% al 20% sui prodotti. I prodotti aromatizzati non saranno vietati ma, tuttavia, le loro vendite saranno limitate ai negozi in cui vengono applicate restrizioni per l'età.

La nuova aliquota fiscale entrerà in vigore il 1 ° gennaio 2020, se la legislazione passerà ed aumenterebbe anche l'aliquota fiscale del tabacco di due centesimi portandola a 29,5 centesimi per sigaretta.

"I tassi di svapo giovanili stanno aumentando, mettendoli a rischio di dipendenza e gravi malattie", ha detto Dix. "Ecco perché stiamo introducendo un piano completo sostenendo i giovani per porre fine a questa pericolosa tendenza".

Un articolo sul VancouverSun ha spiegato che i regolamenti includeranno anche restrizioni ai flaconi di liquido alla nicotina da 20 milligrammi per millilitro per livellare la situazione come in tutta l'UE.

Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.