A San Francisco ormai il divieto di vendita delle sigarette elettroniche sta gettando il caos tra gli utenti della città, inoltre è previsto un grosso aumento del tasso di fumatori.
Mentre le autorità locali sottolineano la necessità di questa misura per "ridurre l’epidemia della sigaretta elettronica tra i giovani", ne mette comunque in discussione le conseguenze. Che ne sarà delle migliaia di utenti in città? Sapendo che anche le vendite online a San Francisco sono proibite. Ma anche, in che modo questa decisione può avere un impatto diretto sull'economia dell'intera città?
Le risposte a queste domande le troviamo all’interno della recente intervista con Ted Egan, capo economista della città e capo di un ufficio la cui missione è quella di "analizzare l'impatto economico della legislazione a San Francisco". In termini concreti, Egan e il suo team stanno studiando tutte le nuove leggi messe in atto nella città e il loro impatto sull'economia locale, successivamente, i risultati vengono poi trasmessi all’ufficio dell’economia locale.
Secondo un'altra intervista condotta un mese prima che la legge fosse votata, l’economista sopracitato ha affermato che il mercato non risentirà di questo divieto, semplicemente, gli utenti presenti a San Francisco spenderanno gli stessi soldi che spendono attualmente per ricambi e liquidi per la loro sigaretta elettronica negli unici prodotti contenenti nicotina approvati, ovvero le sigarette tradizionali. Ciò però come possiamo immaginare innalzerà nuovamente il numero dei fumatori a San Francisco rendendo vana tutta “la strada” che è stata fatta sino ad ora grazie alle sigarette elettroniche.
Ma allora, visto che questa intervista è stata condotta due settimane prima della messa in atto della legge, perché gli esponenti politici non ci hanno pensato due volte e hanno approvato immediatamente la legge? Perché non hanno messo la salute dei cittadini davanti a quella economica? Purtroppo, attualmente non abbiamo ancora una risposta a tale domanda.
Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.