L'uso delle sigarette elettroniche verrà promosso dal Ministero della Salute come alternativa più sicura al fumo di sigaretta.
La sigaretta elettronica verrà ufficialmente consigliata dal Governo e promossa, come alternativa più sicura al fumo di sigaretta, dal Ministero della Salute come viene riportato dal quotidiano Stuff.co.nz.
La campagna, che prenderà vita ad agosto tramite un sito web che che offrirà informazioni e consigli sulle sigarette elettroniche che verrà messo online questo mese, incoraggerà i fumatori, e in particolare le giovani donne Maori, a cessare l'utilizzo delle sigarette tradizionali per passare agli strumenti a rischio ridotto.
Mentre la campagna spinge le sigarette elettroniche come metodo alternativo "più sicuro" del fumo tradizionale, rivolto agli adulti fumatori, mirerà anche a dissuadere i non fumatori a cominciare ed in particolare quelli di età inferiore ai 18 anni (minori).
Anche se sono molteplici i luoghi dove non si possono usare le sigarette elettroniche ed attualmente il sito web del Ministero non invoglia l'uso della sigarette elettronica, come dice un portavoce del Governo - secondo Stuff - tale campagna segna un cambiamento di posizione sui dispositivi a rischio ridotto usati - come viene affermato - per essere uno strumento di passaggio sicuro per i fumatori che vogliono smettere.
"Esiste un consenso scientifico sul fatto che lo svapo sia significativamente meno dannoso del fumo: è probabile che le sigarette elettroniche possano essere usate anche per smettere di fumare, ma le prove stanno ancora emergendo, sono in corso numerosi studi e ulteriori informazioni saranno disponibili nel prossimo anno."
L'obiettivo di una Nuova Zelanda senza fumo entro il 2025 si sta avvicinando sempre di più e sembra esserci una notevole apertura per gli strumenti a rischio ridotto. Tale decisione del Governo, e del Ministero della Salute, è stata commentata da Ben Youden, esponente neozelandese di Action on smoking and health (ASH) che sebbene sia a favore dell'utilizzo dei dispositivi mette in dubbio la possibile transizione di abitudine:
"Il consenso scientifico sul vaping dimostra che le sigarette elettroniche siano del 95 per cento meno dannose delle sigarette. In meno di un anno l'utente che passa alle sigarette elettroniche spenderà il 10% di quello che spendeva per le sigarette convenzionali".
Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.