Dal primo giugno 2019 sarà vietato l'utilizzo di sigarette elettroniche e sigarette convenzionali in tutte le ferrovie del paese.

Dal primo giungo 2019 sarà vietato l'utilizzo di sigarette elettroniche e sigarette convenzionali in tutte le ferrovie del paese.

La decisione arriva direttamente dall'Unione dei trasporti pubblici (UTP) che ufficialmente mette al bando da ogni stazione ferroviaria l'utilizzo delle sigarette elettroniche e di quelle convenzionali a partire dal 1° giugno 2019.

"La qualità dell'aria e la pulizia sono fortemente influenzate dal fumo e dal mozzicone di sigaretta. La manutenzione dei residui di sigarette ammonta a 4 milioni di franchi all'anno, una spesa elevatissima per la compagnia ferroviaria."

Proibizione significa anche punizione - come sottolinea Ottavia Masserini, portavoce a Berna:

"Oggi, il numero crescente di pendolari significa un uso più frequente delle stazioni nelle ore di punta. Le sigarette possono causare disagi ai clienti, specialmente durante questi brevi periodi. Spesso i mozziconi di sigaretta non vengono gettati nei posacenere, ma finiscono su corsie o banchine. Il risultato è un'impressione di scarsa qualità per il cliente e un deterioramento dell'ambiente."

"Alle persone che si rifiutano di rispettare le aree fumatori si applicherà il senso comune del personale addetto alla sicurezza delle stazioni. Nelle aree in cui era già vietato fumare prima del cambiamento, possono essere emesse multe".

Dal primo giungo 2019 sarà vietato l'utilizzo di sigarette elettroniche e sigarette convenzionali in tutte le ferrovie del paese.

Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.