Dopo un anno esatto dall'introduzione della tassa "ridicola" applicata dalla Svezia ecco un nuovo divieto di vaping nei luoghi pubblici, anche all'aperto.

Dopo un anno esatto dall'introduzione della tassa ridicola applicata dalla Svezia ecco un nuovo divieto di vaping nei luoghi pubblici

Un euro e novanta centesimi a flacone dal 1 Luglio 2018. E' questa la tassa che è stata applicata applicata in Svezia per ogni 10 ml liquido per ricarica "ma attenzione" con nicotina. 

Dopo un anno esatto, il 1 luglio 2019, entrerà in vigore anche il divieto di vaping nei luoghi pubblici anche se tali "luoghi" sono all'aperto. Questa nuova limitazione, strettamente legata al divieto di fumo, riguarderà anche i ristoranti con aree all'aperto come anche caffetterie, fermate dell'autobus, piattaforme ferroviarie e parchi gioco. 

I ristoranti potranno prevedere delle sale interne dove è permesso fumare e svapare ma deve essere necessariamente "non" adiacente alle aree "non fumatori" interessate.

Dopo un anno esatto dall'introduzione della tassa ridicola applicata dalla Svezia ecco un nuovo divieto di vaping nei luoghi pubblici

Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.