Tips&Tricks(sigarette elettroniche): consigli e piccoli trucchi per coil sempre performanti.

Uno dei problemi più evidenti quando si inizia ad usare il TC (e di cui non sento mai parlare), è la fluttuazione degli Ohms: ma cosa significa di preciso "fluttuazione degli Ohms"? Facciamo un passo indietro.

Il Controllo di Temperatura (o TC) permette di rilevare la temperatura stimata della coil tramite la misurazione in tempo reale del valore in Ohms della stessa, dati il valore iniziale in Ohms (a temperatura ambiente) della coil ed il Coefficiente di Resistenza del materiale di cui è composta.

Una fluttuazione del valore iniziale causerà quindi una errata misurazione della temperatura, costringendoci a "falsare" la temperatura per ottenere la nostra svapata ideale.

Detto questo, possiamo parlare della causa principale dietro la suddetta fluttuazione: il deterioramento della coil. Vi sono molti fattori che vi contribuiscono, ma quello certamente più incisivo è il dryburn, il quale, facendo raggiungere temperature troppo elevate al materiale di cui è composta, ne pregiudica la struttura.

La soluzione più immediata è ovviamente la rigenerazione, ma ritengo che rigenerare ogni giorno sia uno spreco inutile di tempo e materiale... specie se esiste invece la possibilità di utilizzare il Dryburn Controllato per pulire la coil senza scaldarla eccessivamente!
Tips&Tricks(sigarette elettroniche): consigli e piccoli trucchi per coil sempre performanti.

Come funziona? Molto semplice: basta "falsare" un profilo TCR (o, nel caso di circuiti diversi dal DNA, il valore TCR del materiale) per permettergli di raggiungere una temperatura sufficiente a bruciare i residui ma non alta a sufficienza da compromettere il materiale!

Qui sotto potere vedere due screen: uno con il profilo "normale" ed il profilo "dryburn". Allego anche un utile link che vi aiuterà a calcolare il valore TCR corretto da inserire per settare il vostro nuovo profilo preferito!

Un altro paio di consigli per pulire le vostre coils fra una boccia di Baffometto e l'altra:

  • Tips&Tricks(sigarette elettroniche): consigli e piccoli trucchi per coil sempre performanti.Effettuate brevi attivazioni mentre usate il Dryburn Controllato con una coil molto incrostata: i residui ancora presenti, bruciando, potrebbero falsare la lettura degli Ohms e causare un eccessivo riscaldamento, che renderebbe vani i vostri sforzi.
  • Una volta bruciati tutti i residui, lavate la coil sotto l'acqua corrente, asciugatela, date una breve attivazione per far evaporare l'acqua residua. A questo punto potrete ricotonare.
  • "Calibrate" la temperatura corretta del Dryburn Controllato effettuando alcune attivazioni a coil nuova in una stanza in penombra: quando il colore della coil sarà rosso scuro avrete trovato il vostro setup!
  • Circuiti meno performanti del DNA potrebbero causare un "lampeggiamento" della coil invece di farla restare stabilmente accesa: ciò è del tutto normale e funzionerà ugualmente bene, ma non è risolvibile se non cambiando circuito (dipende unicamente dalla frequenza con cui lo stesso effettua il check degli Ohms della coil).
  • Controllate sempre il valore in Ohms di una nuova coil prima di usare il Dryburn Controllato: spesso le coil per TC raggiungono valori molto bassi in Ohms, anche una variazione di pochi decimi di Ohm potrebbe fare "fuoco e fiamme"!

Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.