Walmart Stores Inc ha deciso, autonomamente, di aumentare l'età di acquisto dei prodotti del tabacco, comprese le sigarette elettroniche a 21 anni.
Secondo indiscrezioni Xiaomi produrrà sigarette elettroniche ben lontane dal progetto di qualche tempo fa della sigaretta elettronica A & D.
A Washington DC dibattito in merito alle sigarette elettroniche, l'uso di tali prodotti è molto meno dannoso e riduce significativamente i rischi associati a quelle tradizionali.
In Francia nella località di Vannes il “Brittany Atlantic Hospital Centre (CHBA)” sta organizzando un evento sulla salute e su tutti i rischi correlati al tabacco.
Nuova campagna antifumo con protagonista l’attaccante del Liverpool Mohamad Salah.
In Francia saranno vietate le sigarette tradizionali ed elettroniche sulle spiagge di "Sanary Sur Mer".
In Norvegia il nuovo Ministro della Salute “Sylvi Listhaug” lancia uno slogan davvero pesante e soprattutto che sembra non aver nulla a che vedere con la salute.
La comunità medica deve avere come priorità non negoziabile il far smettere di fumare, mentre allo stato spetta il compito di salvaguardare la salute.
Il Prof. Riccardo Polosa, direttore del CoHEAR, è intervenuto a Firenze al Congresso FADOI della Federazione Associazioni Dirigenti Ospedalieri Internisti.
Philip Morris blocca la pubblicità di iQOS per una problematica inerente all'influencer russa “Alina Tapilina”.
La scorsa settimana Paolo Noise, Dj e conduttore dello Zoo di 105, si è lasciato andare in un video sul famoso social network Instagram. Immediata la reazione degli utenti.
Arriva la smentita direttamente dalla Xiaomi riguardo alla "presunta" produzione di sigarette elettroniche.
Sigarette elettroniche gratuite al banco alimentare per chi chiederà di accedere al servizio. Succede nell'Hertfordshire nel Regno Unito sempre più avanti nella lotta contro il tabagismo.
Una Pod Mod fashion, la OVNS JC02, disponibile a breve nel mercato italiano, distribuita da Ribilio.
Il nuovo atom (per sigarette elettroniche) questa volta è un dual coil: Recurve Dual by Wotofo.
L’azienda americana con base a San Francisco ha rilasciato un nuovo comunicato ufficiale all’interno del quale annuncia l’imminente sbarco della sua sigaretta elettronica anche sul mercato dell’ Ucraina.
Il Consiglio dei Supervisori di San Francisco ha votato per vietare la vendita di tutti i prodotti inerenti al settore della sigaretta elettronica fino a quando la FDA apporrà la sua approvazione.
Dopo le recenti affermazioni rilasciate dal dottor “Michel Cymes” ora in Francia tre aziende del settore hanno deciso di coalizzarsi e chiedere alle autorità francesi di collaborare per stilare una “strutturazione del settore completa”.
Una nuova ricerca condotta in uno dei paesi più liberalizzati dell’Europa, ovvero l’Olanda, potrebbe portare al divieto di vendita di alcuni liquidi per sigarette elettroniche.
L’Australia risulta essere un continente davvero molto intransigente nei confronti delle sigarette elettroniche, infatti si può fare uso di quest’ultime solo con liquidi senza nicotina.
Pagina 2 di 17