Non solo sigarette elettroniche e gruppi facebook ma anche alcool e prodotti del tabacco sui due social network più importanti.
Molto singolare la situazione per la sigaretta elettronica in Russia, dove il prodotto è stato paragonato in tutto e per tutto alla sigaretta tradizionale.
Arrivano importanti novità per il settore della sigaretta elettronica dalla Cina, dove a breve potrebbe essere inserita una nuova regolamentazione specifica fatta ad hoc.
IQOS torna a far parlare di se nel Regno Unito, a breve infatti il riscaldatore di tabacco farà il suo debutto a Manchester.
Un nuovo strano studio condotto nel Regno Unito dimostra che la remunerazione può essere un ottimo incentivo per smettere di fumare.
Alla fine anche New York ha deciso di adottare una nuova legislatura che prevede l’innalzamento dell’età legale da 18 a 21 per l’acquisto di tabacco e sigarette elettroniche.
Attività informative e campagne social contro le sigarette in spiaggia è l'impegno sostenuto da Myblu® a favore delle spiagge "Smoke Free".
L’Office for National Statistics afferma che sono più di tre milioni gli utenti che utilizzano la sigaretta elettronica nel Regno Unito.
Sono "indubbiamente dannose" ha stabilito l'Organizzazione mondiale della Sanità, e non aiutano a smettere di fumare. L'ultimo attacco alle sigarette elettroniche.
Altria ha deciso di continuare la sua campagna contro il tabacco inserendo dei coupon per acquistare la sigaretta elettronica JUUL all’interno dei pacchetti di sigarette Parliament.
La FDA annuncia una nuova campagna contro la sigaretta elettronica dedicata esclusivamente ai giovani di età compresa tra i 12 e i 17 anni.
A San Francisco ormai il divieto di vendita delle sigarette elettroniche sta gettando il caos tra gli utenti della città, inoltre è previsto un grosso aumento del tasso di fumatori.
A parlare è il dott. dr. Brad Rodu, come pubblicato dall' USA Today, il medico, del Journal of the American Heart Association, ha chiesto il ritiro di un recente studio sulle sigarette elettroniche.
Ancora una volta vi parliamo di un sequestro da parte della Guardia di Finanza, questa volta però al centro della vicenda si trova uno shop online, o meglio, il magazzino di quest’ultimo.
Addiction Suisse, la Lega Polmonare e L'associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo insorgono per la sponsorizzazione a Dubai del padiglione Svizzero.
Non solo le associazioni svizzere insorgono contro la sponsorizzazione di Philp Morris a Dubai, anche L'OMS intende intervenire per far pressione alla Svizzera.
Sebbene molti media abbiano interpretato il tutto facendo un semplice copia ed incolla del rapporto tradotto in Italiano e molti abbiano ritrattato articoli già pubblicati, l'OMS non dice nulla di nuovo alla comunità degli svapatori.
Il rapporto dell'OMS ha destato non poche polemiche nella comunità scientifica internazionale. A parlare stamattina sul canale BFMTV è il Prof. Gérard Dubois.
Dopo uno scetticismo iniziale ora la Nuova Zelanda sembra voler cambiare rotta e incentivare l’utilizzo delle sigarette elettroniche.
Commenta Umberto Roccatti presidente di ANAFE Confindustria le interpretazioni dei media riguardo al rapporto OMS pubblicato la settimana scorsa.
Pagina 6 di 17