THC

  • Torino: THC liquido in flaconi per sigarette elettroniche - arrestato un 26enne

    Torino: Trovato un giovane di 26 anni con 24 flaconi per sigarette elettroniche riempiti di THC liquido. 

  • Epidemia USA: Il problema è da ricercare nella lavorazione del THC dei liquidi per E-cig

    Si fa presto a dare la colpa al THC ma bisogna dare un'informazione corretta sul metodo di lavorazione illegale del prodotto stesso che presuppone che i liquidi per sigarette elettroniche siano stati contaminati da agenti esterni ad opera di spacciatori irresponsabili.

  • Studio conferma: "Scagionati i liquidi aromatizzati con nicotina"

    Dalla clinica Mayo, USA, uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine indica che le lesioni polmonari dei 17 pazienti sono dovute molto probabilmente a vapori chimici nocivi.

    Delle 17 biopsie effettuate, 11 hanno confermato la diagnosi di lesione polmonare, le restanti 6 non sono ancora del tutto chiare. Il comune denominatore di tutti i pazienti è il vaping, qualcuno collegato esclusivamente all'utilizzo di prodotti a base di THC, ed altri senza alcuna specifica in merito.

    Per l' esattezza i consumatori abituali di liquidi per sigaretta elettronica a base di THC sono 12, informazioni date ai medici dagli stessi parenti dei pazienti, poiché questi ultimi erano riluttanti a riconoscere l'uso di tali prodotti; ancora non è chiara la modalità di approvvigionamento dei liquidi, se completamente frutto di un mercato nero parallelo o anche legale. 

    "In tutti i casi, i risultati istopatologici hanno rivelato tipologie di lesioni polmonari acute, tra cui polmonite fibrinosa acuta, lesioni alveolari diffuse o polmonite organizzata, solitamente bronchiolocentrica e accompagnata da bronchiolite."

    "Una recente attenzione è stata data alla possibilità che la lesione polmonare associata alla vaporizzazione possa costituire una polmonite lipoide esogena, ma nessuno dei nostri casi ha dimostrato prove istologiche di polmonite lipoide esogena e nessuna evidenza radiologica di ciò" afferma la comunicazione dei medici."

    Tuttavia i medici della Mayo suggeriscono che questo risultato deve essere interpretato con cautela in quanto può essere semplicemente un marker di esposizione e non  necessariamente un marker di tossicità:

    "E' difficile escludere il potenziale ruolo dei lipidi: riteniamo che i cambiamenti istologici suggeriscano più che lesioni polmonari associate allo svapo, una forma di polmonite chimica centrata sul tratto respiratorio da una o più sostanze tossiche per inalazione, piuttosto che la polmonite lipoide esogena in quanto tale; tuttavia gli agenti causali rimangono sconosciuti " .

    Lo Science Media Center del Regno Unito, ha pubblicato degli approfondimenti in merito a questi studi:

    "Lo studio conferma che si è verificato un danno polmonare acuto. I ricercatori hanno scoperto che questi non erano effetti collaterali cronici - cioè quelli che si sono accumulati per un lungo periodo di tempo e che possono causare malattie - ma piuttosto prove di un focolaio simile all'avvelenamento ", ha affermato la professoressa Linda Bauld dell'Università di Edimburgo."

    "Ciò fornisce ulteriori prove del fatto che è estremamente improbabile, se non impossibile, che i liquidi per sigaretta elettronica aromatizzati con nicotina del tipo usato da milioni di persone in tutto il mondo per un decennio (incluso nel Regno Unito) siano alla base di queste lesioni: i contaminanti sembrano essere la colpa. La maggior parte delle prove suggerisce che gli adulteranti nello svapo sono a base di cannabis, ma potrebbero essere coinvolti altri prodotti ", afferma il ricercatore.

    Il professor John Britton, direttore del British Center for Tobacco and Alcohol Studies e consulente di medicina respiratoria presso l'Università di Nottingham, osserva che:

    "questi campioni non mostrano l'accumulo di lipidi, il che indica che la causa non è lipidica in sé, ma qualcos'altro nel vapore. Dal momento che è un piccolo numero di casi, non sappiamo quanto sia rappresentativa, ma queste indicazioni sono utili " . 

    "Quindi è qualcosa che si trova nei liquidi per vaporizzazione americani o qualcosa sulle particolari sigarette elettroniche utilizzate dalle persone colpite, ma è comunque qualcosa di separato dallo svapo in generale e soprattutto dallo svapo con nicotina." .


    Segui il disclaimerdei contenuti presenti sul blog.

      

  • FDA: E' allarme sui liquidi al THC - Avvertenze dell'agenzia sulle sigarette elettroniche

    In una recente comunicazione la Food and Drug Administration ammette che il filo conduttore dei problemi negli Stati Uniti sono i liquidi al THC modificati.

  • USA: L'UTAH proibisce la vendita di prodotti aromatizzati in negozi non specializzati.

    Approccio ragionevole in Utah, negli Stati Uniti, dove vengono vietate le vendite di liquidi per sigarette elettroniche al THC solo in negozi non specializzati e non autorizzati.

  • USA: Washington potrebbe vietare le vendite dei prodotti contenenti nicotina e THC

    Washington è destinata a diventare il quinto stato a vietare i prodotti aromatizzati. Se il divieto verrà approvato, si applicherà ai prodotti contenenti nicotina e THC.

  • FDA: Finalmente chiarezza, il problema non sono le sigarette elettroniche ma i liquidi illegali

    Secondo e forse ultimo avvertimento dell'ente americano che fa chiarezza sui casi di malattie polmonari legati alla "polmonite lipoide". Non è colpa delle sigarette elettroniche ma dei liquidi illegali al THC acquistati illegalmente.

  • Irlanda: Al via il controllo dei prodotti del settore delle sigarette elettroniche

    L'Ireland’s Health and Safety Executive chiede al the State laboratory di testare i prodotti relativi alle sigarette elettroniche per controllare la presenza di nicotina e sostanze chimiche in generale.

  • Usa: Il Montana si appresta a vietare i liquidi aromatizzati con nicotina per 120 giorni

    Steve Bullock, Montana, è diventato il sesto governatore a istituire un divieto per i prodotti del settore delle sigarette elettroniche con una azione esecutiva ed immediata.