La ricerca pubblicata sulla rivista "Tobacco Control" rivela che lo svapo non "rinormalizza" il fumo tra gli adolescenti ma aiuta a smettere.
Lo sport può compensare gli effetti dannosi del fumo e le sigarette elettroniche potrebbero essere una valida alternativa per gli sportivi.
Un'altro studio evidenzia come utilizzare alti livelli di nicotina nei liquidi da inalazione per chi vuole passare alle sigarette elettroniche induce a una maggiore cessazione dal fumo.
Lo studio è stato condotto dall'UKECRF, ovvero un'iniziativa sviluppata da Cancer Research UK in collaborazione con Public Health England e il UK Centre for Tobacco and Alcohol Studies.
Un interessante studio rilasciato il mese scorso intitolato “Moderators of real‐world effectiveness of smoking cessation aids: a population study” ha sottolineato come le sigarette elettroniche siano tre volte più efficaci dei cerotti alla nicotina.
Lo studio ha indicato che la presenza di mozziconi di sigaretta nel suolo danneggia alcune piante, e soprattutto danneggia l’ecosistema.