Il CDC ha confermato ma Polosa è stato uno dei primi ad evidenziare il problema dei liquidi al THC non monitorati. E' necessario un controllo sui prodotti di questa nuova tipologia lasciando stare le sigarette elettroniche che sono già monitorate.
Una nuova ricerca sul Journal of American Medical Association indica che i giovani preferiscono le pod alla menta di JUUL.
Lunedì Scott Gottlieb ha dichiarato che JUUL dovrebbe essere rimosso dal mercato in quanto è chiaro che non riesce a lasciar lontani i ragazzi dai suoi prodotti.
La manifestazione "Vape Rally 2019" svoltasi lo scorso sabato ha dato un'idea di come Trump deve prendere in seria considerazione gli elettori/utilizzatori di sigarette elettroniche che si sono trovati insieme per far sentire la propria voce.
Al vaglio al Senato il blocco delle consegne del servizio postale sulle sigarette elettroniche. Solo corrieri privati e firma di un adulto.
Donald Trump fa marcia indietro sul divieto relativo alle aromatizzazioni dei liquidi per sigarette elettroniche complice la preoccupazione per le future presidenziali.
California e New York portano in tribunale JUUL Labs: "Marketing ingannevole rivolto ai minori". Il calvario dell'azienda di Los Angeles continua.
In un Video coadiuvato da una lettera di intenti Michael Bloomberg, 77 anni, conferma al corsa alla Casa Bianca. Il settore americano della sigarette elettroniche è a rischio.
New York è diventata la prima grande città degli Stati Uniti a vietare tutti i prodotti aromatizzati per sigarette elettroniche escluso il tabacco.
Continuano i progetti ad opera di ANAFE-Confindustria in collaborazione con Liaf. Sui principali quotidiani una campagna istituzionale per fare corretta informazione sul potenziale rischio ridotto delle e-cig rispetto al fumo tradizionale.
Torna tutto alla normalità in Massachusetts dove, a partire dal 25 settembre, il divieto per le sigarette elettroniche ed i liquidi da inalazione aveva creato non pochi problemi per i negozi specializzati dello Stato.
Il divieto di 90 giorni del Governatore Cuomo rischia di non vedere la luce in quanto la causa intentata dalle organizzazioni è ancora in mano alle autorità giudiziarie.
Un gruppo di scienziati chiede, sulla rivista Science, lo stop al proibizionismo: “Le sigarette elettroniche, valide alternative al fumo del tabacco”.
Il giudice, Catherine Cholakis, accoglie il ricorso della Vapor Technology Association. La decisione su un possibile divieto spetta al legislatore statale.
Un nuovo studio tutto americano afferma che le sigarette elettroniche non sembrano essere legate all'insulino-resistenza.
La mamma degli sciocchi è sempre incinta. Pensiamo che questa frase riassuma la notizia che in queste ore sta rimbalzando in tutto il web.
Nella proposta di bilancio pubblicata ieri, Donald Trump ha proposto la creazione di una nuova agenzia il cui ruolo sarebbe quello di gestire i prodotti del tabacco. La FDA non ne sarebbe più responsabile.
Finanziato dal National Institutes of Health e sviluppato dal programma Advancing Secondary Science Education Through Tetrahymena (ASSET) lo studio esaminerà gli effetti del vapore della sigaretta elettronica sulle cellule viventi.
Nuovo intervento di Fabio Beatrice, Direttore del Centro antifumo “San Giovanni Bosco” di Torino. "In tema di fumo elettronico è incontrovertibile che un uso non duale di e-cig normalizzi del tutto il CO espirato."
Nonostante il fatto che la maggior parte dei consumatori di sigarette elettroniche si sia rivolta allo svapo per smettere di fumare, negli Stati Uniti vengono eguagliati ai fumatori quando si tratta assicurazioni sanitarie.
Pagina 10 di 11