Il nuovo atom (per sigarette elettroniche) questa volta è un dual coil: Recurve Dual by Wotofo.
Parte la selezione per un nuovo studio svizzero, che verrà effettuato su 1200 utenti, lanciato da Unisanté in collaborazione con l'ospedale universitario di Berna e l'HUG a Ginevra.
Beverly Hills vieta la vendita della maggior parte dei prodotti del tabacco, sigarette, sigari, sigarette elettroniche e altri articoli a partire dal 2021.
Molto spesso sentiamo parlare di quantitativo di nicotina nei liquidi per sigaretta elettronica nella sigaretta tradizionale, ma dove sta la vera differenza? Ecco uno studio che distingue i due prodotti.
La Nuova Zelanda sta sempre più accogliendo la sigaretta elettronica nella sua legislazione e, come vi avevamo anticipato in un nostro articolo dedicato, ora lancerà una vera e propria campagna per la sua promozione tra i fumatori.
Il 13 giugno uscirà una super linea di scomposti da 20ml, "LUCKY13". 8 scomposti By Juicy Vapes. La distribuzione in Italia è affidata a Svapoforniture.
Lo studio è stato condotto dall'UKECRF, ovvero un'iniziativa sviluppata da Cancer Research UK in collaborazione con Public Health England e il UK Centre for Tobacco and Alcohol Studies.
Un interessante studio rilasciato il mese scorso intitolato “Moderators of real‐world effectiveness of smoking cessation aids: a population study” ha sottolineato come le sigarette elettroniche siano tre volte più efficaci dei cerotti alla nicotina.
Dopo la recente campagna denominata “Tobacco free-kids” è ora la volta di un nuovo appello da parte dell’Associazione delle scuole americane all’interno del quale si richiede il tempestivo intervento del Governo per l’ufficializzazione della proposta di legge “Tobacco 21”.
Un nuovo recente divieto attuato in Colorado ha contribuito ad aumentare ancor di più il divario di cui vi avevamo parlato in un nostro recente articolo inerente alla tolleranza sulle sigarette elettroniche presente tra Nuova Zelanda e Stati Uniti.
Come sappiamo, recentemente la Food and Drugs Administration americana ha nuovamente sottolineato nuovamente l’imminente scadenza prevista dalla PMTA la quale però potrebbe arrecare seri danni al settore della sigaretta elettronica.
E' stato chiuso il sondaggio promosso da FlavourArt e Mason&Partners sulle abitudini degli utilizzatori di sigarette elettroniche e liquidi da inalazione. Eccone i risultati.
Il Governo Malesiano non vieterà le sigarette elettroniche ma avvierà controlli e studi sulle possibili implicazioni per la salute derivate dall'uso dei dispositivi.
L'FDA, la Food and Drug Administration, rilascia ufficialmente le nuove linee guida da seguire per i prodotti del settore della sigaretta elettronica.
Recentemente il Dipartimento della Salute aveva rilasciato un documento all’interno del quale si riportava quanto fosse pericolosa la sigaretta elettronica. Dopo questo primo attacco, ora il prodotto potrebbe essere messo al bando e paragonato alle droghe.
Gli Stati Uniti continuano a dimostrarsi un paese sempre più ostico per il settore delle sigarette elettroniche, infatti, dopo il divieto posto da San Francisco ora anche l’Ohio sembra essere pronto ad applicare una nuova tassa.
L’azienda americana con base a San Francisco ha rilasciato un nuovo comunicato ufficiale all’interno del quale annuncia l’imminente sbarco della sua sigaretta elettronica anche sul mercato dell’ Ucraina.
Il Consiglio dei Supervisori di San Francisco ha votato per vietare la vendita di tutti i prodotti inerenti al settore della sigaretta elettronica fino a quando la FDA apporrà la sua approvazione.
Dopo le recenti affermazioni rilasciate dal dottor “Michel Cymes” ora in Francia tre aziende del settore hanno deciso di coalizzarsi e chiedere alle autorità francesi di collaborare per stilare una “strutturazione del settore completa”.
Una nuova ricerca condotta in uno dei paesi più liberalizzati dell’Europa, ovvero l’Olanda, potrebbe portare al divieto di vendita di alcuni liquidi per sigarette elettroniche.
Pagina 13 di 33