Una importante riflessione sul problema dei giovani e su come l'utilizzo delle sigarette elettroniche non sia allarmante quanto il classico utilizzo delle sigarette tradizionali.
Esperti di salute pubblica durante una visita in Malawi e in Kenya, affermano che gli abitanti devono poter avere accesso a valide alternative delle sigarette tradizionali.
Pubblicato un nuovo interessante studio condotto dall’istituto indipendente “McKell Institute” inerente alla necessità di regolamentazione del settore delle sigarette elettroniche.
La situazione in Francia sembra volgere verso una possibile svolta del settore delle sigarette elettroniche, uno studio infatti rivela un calo delle vendite delle sigarette tradizionali.
In seguito alle dichiarazioni rilasciate ieri sul calo delle vendite di sigarette in Francia, Eric Sensi-Minautier, rilascia una nota sull'efficacia della sigarette elettroniche.
Un gioco per Xbox e Computer contro la dipendenza dal tabacco peccato che metta in guardia anche dalle sigarette elettroniche e dai pericoli volti ai minori.
Contro le vendite in Canada ai minori della podmod JUUL, l'azienda ha avviato il programma "Mistery Shopping" che controllerà l'effettiva realizzazione degli obiettivi.
Uno studio di recente pubblicazione esamina gli effetti e i cambiamenti percepiti sulla salute dovuti all'utilizzo delle sigarette elettroniche tra i cittadini ungheresi.