In un editoriale a cura di Marcus Munafò, redattore capo per il giornale accademico "Nicotine & tobacco Research", spiega che il tabacco è diverso dalle sigarette elettroniche.
Lo studio evidenzia come le particelle di vapore sprigionate dalle sigarette elettroniche sono goccioline liquide che evaporano in pochi secondi.
Uno studio pubblicato sulla rivista Nicotine & Tobacco Research ha esaminato un campione di 4192 ex fumatori che sono riusciti a smettere di fumare con la sigaretta elettronica.
Altro studio interpretato dai media "ad mentula canis". Lo studio parla della tutela del minore sulle sigarette elettroniche e parte il titolone "Il vaping passivo fa male".
Un nuovo studio tutto americano conclude che l'uso della sigaretta elettronica non sembra essere associato all'effetto gateway che porta verso le sigarette tradizionali.