In attesa di una nuova regolamentazione che tratti i prodotti del settore "vaping" in modo identico ai prodotti del tabacco.
Il presidente Donald Trump - questo mese - ha ufficializzato il lancio di una guerra commerciale con la Cina dove anche il mondo del vaping ne vedrà le conseguenze.
Lanciata nel 2017 dalla CIna, Vaffle, è un social network per dispositivi mobili concentrato sul vaping.
Ormai è stata ufficializzata e da venerdì l'America e la Cina applicheranno le dovute tariffe sulle importazioni relative ai prodotti inseriti nell'elenco in cui figurano anche prodotti relativi al settore del vaping.
Un un altro esempio dell'impatto negativo che la disinformazione sulle sigarette elettroniche sta avendo sulla salute pubblica ci viene da Hong Kong.
Atterraggio d'emergenza martedì per un aereo della compagnia "Air Cina" dopo che il copilota ha disattivato i sistemi ti aerazione per evitare che il vapore entrasse in cabina.
Skyvape.it media partner Europeo insieme a VapingPost, VapeNews e Vaportimes dell'evento internazionale "Vape Expo Beijing" che si terrà ad Ottobre.
Atterraggio d'emergenza martedì per un aereodella compagnia "Air Cina" dopo che il copilota ha disattivato i sistemi ti aerazione per evitare che il vapore entrasse in cabina.
Il Consiglio legislativo di Hong Kong ha accettato una proposta per discutere le restrizioni di immissione sulla vendita di prodotti di vaporizzazione.
Nel mentre ad Hong Kong si discute sulle restrizioni di immissione sulla vendita di prodotti di vaporizzazione in Cina, viene richiesto anche il divieto di vaping nei luoghi pubblici.
Quattro gruppi medici a Hong Kong chiedono un divieto totale per le sigarette elettroniche, dopo che gli indicatori evidenziano un aumento del 55% degli alunni delle scuole che hanno provato il vaping.
Un passeggero su un volo della Air Cina è stato trattenuto per cinque giorni per aver fumato una sigaretta elettronica nel bagno dell'aereo.
L'iniziativa è stata annunciata ieri dall'attuale Capo Esecutivo di Hong Kong "Carrie Lam Cheng Yuet-ngor" in carica dal 1º luglio 2017.
Cina: esperti ed educatori antifumo sono molto preoccupati in merito all'utilizzo di sigarette elettroniche da parte degli adolescenti
Maxi operazione in Cina che smantella tre organizzazioni di contrabbando internazionali che usavano piattaforme on-line e applicazioni di messaggistica.
La decisione, presa dopo svariati incidenti in volo, è stata adottata da quasi tutte le compagnie aeree cinesi.
Avrà luogo domani la prima lettura del disegno di legge che promette un divieto totale delle sigarette elettroniche.
Se da una parte molti paesi si stanno adoperando per promuovere e regolamentare le sigarette elettroniche ad Hong Kong, di contro, si rischia l'estinzione.
In America la dogana ha effettuato la prima azione mirata su delle pods ( 1.152 capsule ) contraffatte per dispositivi JUUL.
Pagina 1 di 2