Agli inizi di ottobre Bruxelles ha deciso che i produttori di sigarette saranno invitati a partecipare alle spese relative alla gestione della rimozione dei mozziconi di sigaretta. La spesa complessiva si aggirerà intorno ai 200.000 euro.
Secondo un articolo su Bloomberg c'è incertezza, all'interno dell'industria del tabacco, che vede le grandi compagnie di produzione in disaccordo sul futuro delle alternative a rischio ridotto.
E' all'interno di un report redatto dall'analista "Bonnie Herzog" che si evince che le compagnie del tabacco sopravviveranno al forte avvento delle sigarette elettroniche.
Imperial Brands ha appena pubblicato le previsioni di vendita e fatturato dove la principale minaccia è la competizione con le sigarette elettroniche.